La Torta di Mele Tradizionale è un dolce soffice, genuino e intramontabile, perfetto per ogni momento della giornata. Con il suo profumo avvolgente e il gusto delicato, ricorda le cucine di un tempo, dove semplicità e amore erano gli ingredienti principali. Facile da preparare, è ideale per la colazione, una merenda o come dessert leggero.
120mlLatte interoPuò essere sostituito con latte vegetale
80gBurro fusoRaffreddato
1bustinaLievito per dolciCirca 16 g
1cucchiainoEstratto di vanigliaFacoltativo
1unitàLimoneSucco e scorza
Q.B.Zucchero a veloPer decorare
Q.B.CannellaPer aromatizzare le mele
Istruzioni
Preparare le mele:🧑🏻🍳 Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili.🧑🏻🍳 Spruzzare con succo di limone per evitare che anneriscano e spolverare con un pizzico di cannella.
Preparare l’impasto:🧑🏻🍳 In una ciotola grande, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.🧑🏻🍳 Aggiungere il burro fuso raffreddato, il latte e l’estratto di vaniglia. Mescolare bene.
Incorporare gli ingredienti secchi:🧑🏻🍳 Setacciare la farina con il lievito e aggiungerli al composto liquido.🧑🏻🍳 Mescolare delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Aggiungere le mele all’impasto:🧑🏻🍳 Incorporare metà delle mele all’impasto e mescolare delicatamente.
Assemblare la torta:🧑🏻🍳 Versare l’impasto in uno stampo rivestito di carta forno.🧑🏻🍳 Disporre le fette di mela rimanenti a raggiera sulla superficie.
Cuocere:🧑🏻🍳 Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti.🧑🏻🍳 Controllare la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
Raffreddare e decorare:🧑🏻🍳 Lasciare raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferirla su una gratella.🧑🏻🍳 Spolverare con zucchero a velo prima di servire.
Per un gusto diverso:
Spezie aggiuntive: Aggiungi cannella, noce moscata, zenzero o cardamomo per un aroma più speziato e autunnale.
Zucchero alternativo: Usa zucchero di canna integrale per un sapore più intenso e una torta leggermente caramellata.
Mele particolari: Prova mele Granny Smith per un sapore più acidulo o Pink Lady per una dolcezza intensa.
Per arricchire la ricetta:
Frutta secca: Aggiungi noci, mandorle, nocciole o pinoli all’impasto o sulla superficie per un tocco croccante.
Uvetta o datteri: Immergi uvetta o datteri tritati nel rum o nel succo d’arancia e aggiungili all’impasto per un sapore più ricco.
Gocce di cioccolato: Perfette per i più golosi, da mescolare all’impasto o distribuire sopra.
Versione light o salutare
Burro sostituito: Usa yogurt greco o olio di semi per una versione più leggera.
Farine alternative: Prova farina integrale, di mandorle o di avena per aggiungere fibre e proteine.
Dolcificanti naturali: Sostituisci lo zucchero con miele, sciroppo d’acero o eritritolo per ridurre gli zuccheri raffinati.
Versione senza lattosio
Usa latte vegetale (mandorla, avena, cocco) e sostituisci il burro con margarina vegetale o olio.
Versione senza glutine
Usa farina di riso, di mandorle o un mix di farine senza glutine specifico per dolci.
Note
Conservazione: La torta si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente, coperta con pellicola trasparente.