Torrone e Frutta Secca
Un classico intramontabile delle tavole natalizie, il torrone con frutta secca è il dessert perfetto per chi ama i sapori autentici e la croccantezza. La dolcezza del miele e dello zucchero si sposa armoniosamente con il carattere deciso e tostato di mandorle, nocciole e noci, creando un fine pasto goloso e raffinato. Semplice da preparare, è l’ideale per concludere con dolcezza i pranzi e le cene delle feste o da regalare come pensiero fatto in casa.
Preparazione 15 minuti min
Cottura 20 minuti min
Riposo 4 ore h
Tempo totale 4 ore h 35 minuti min
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 250 kcal
1 Termometro da cucina Per controllare la temperatura dello sciroppo
1 Pentola antiaderente Per sciogliere il miele e lo zucchero
1 Frusta o cucchiaio Per mescolare gli ingredienti
1 Teglia rettangolare Rivestita con carta da forno
1 Spatola in silicone Per livellare il composto nella teglia
- 200 g Miele Preferibilmente millefiori
- 200 g Zucchero semolato Per caramellare il composto
- 2 albumi Uova fresche A temperatura ambiente
- 200 g Mandorle Tostate
- 150 g Nocciole Tostate
- 100 g Noci Spezzettate grossolanamente
- Q.B. Ostie alimentari Per rivestire il torrone
- Q.B. Vaniglia Per aromatizzare (facoltativo)
Preparare lo sciroppo:👩🏻🍳 Versa il miele in una pentola antiaderente e scaldalo a fuoco basso. Aggiungi lo zucchero semolato e mescola costantemente. Porta la temperatura a 140°C utilizzando un termometro da cucina (lo sciroppo deve caramellarsi leggermente). Montare gli albumi:👩🏻🍳 In una ciotola, monta gli albumi a neve ferma utilizzando una frusta elettrica. Quando lo sciroppo sarà pronto, versalo a filo sugli albumi continuando a mescolare delicatamente. Aggiungere la frutta secca:👩🏻🍳 Incorpora le mandorle, le nocciole e le noci tostate al composto di albumi e miele. Mescola con una spatola fino a distribuire uniformemente la frutta secca. Modellare il torrone:👩🏻🍳 Rivesti una teglia rettangolare con carta da forno e posiziona sul fondo le ostie alimentari. Versa il composto di torrone e frutta secca nella teglia e livellalo con una spatola in silicone. Ricopri la superficie con altre ostie e pressa leggermente. Lasciare riposare:👩🏻🍳 Fai raffreddare il torrone a temperatura ambiente per almeno 4 ore, in modo che si solidifichi perfettamente. Tagliare e servire:👩🏻🍳 Una volta raffreddato, taglia il torrone a pezzi rettangolari o quadrati e servilo come dessert natalizio.
- Varianti: Puoi aggiungere pistacchi, scorza d’arancia candita o cioccolato fondente per un tocco ancora più goloso.
- Conservazione: Il torrone si conserva in un contenitore ermetico, lontano dall’umidità, per circa 2 settimane.
- Consiglio dello Chef: Tosta leggermente la frutta secca prima di aggiungerla al composto: questo esalterà il sapore e la croccantezza del dolce.
Keyword Torrone e Frutta Secca