Go Back
Tiramisù Classico

Tiramisù Classico

Il Tiramisù Classico è un dessert italiano intramontabile, preparato con strati di savoiardi inzuppati nel caffè, una crema vellutata al mascarpone e una spolverata di cacao amaro. Perfetto per ogni occasione, conquista al primo assaggio.
Preparazione 30 minuti
Riposo (in frigorifero) 4 ore
Tempo totale 4 ore 30 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6 porzioni
Calorie 300 kcal

Equipment

  • 2 Ciotole grandi Per montare la crema e i tuorli
  • 1 Frusta elettrica Per montare le uova
  • 1 Cucchiaio Per mescolare gli ingredienti
  • 1 Teglia rettangolare Per assemblare il tiramisù
  • 1 Setaccio Per spolverare il cacao

Ingredienti
  

  • 300 g Savoiardi Di alta qualità
  • 250 g Mascarpone Fresco
  • 4 unità Uova Fresche
  • 100 g Zucchero semolato Per dolcificare
  • 200 ml Caffè espresso Freddo e non zuccherato
  • Q.B. Cacao amaro Per decorare
  • 1 pizzico Sale Per stabilizzare gli albumi

Istruzioni
 

  • Preparare il caffè:
    🧑🏻‍🍳 Prepara circa 200 ml di caffè espresso. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente.
  • Separare le uova:
    🧑🏻‍🍳 Dividi i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola e gli albumi in un’altra.
  • Montare i tuorli:
    🧑🏻‍🍳 Aggiungi lo zucchero ai tuorli e monta con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Incorporare il mascarpone:
    🧑🏻‍🍳 Aggiungi il mascarpone al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia.
  • Montare gli albumi:
    🧑🏻‍🍳 Aggiungi un pizzico di sale agli albumi e montali a neve ben ferma.
    🧑🏻‍🍳 Incorpora gli albumi montati nella crema di mascarpone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  • Assemblare il tiramisù:
    🧑🏻‍🍳 Immergi rapidamente i savoiardi nel caffè freddo e disponili in uno strato uniforme sul fondo della teglia.
    🧑🏻‍🍳 Copri i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone.
    🧑🏻‍🍳 Ripeti l’operazione per creare un secondo strato di savoiardi e crema.
  • Decorare:
    🧑🏻‍🍳 Spolvera generosamente la superficie con cacao amaro utilizzando un setaccio.
  • Raffreddare:
    🧑🏻‍🍳 Copri la teglia con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Servire:
    🧑🏻‍🍳 Taglia il tiramisù in porzioni e servilo fresco.

Note

1. Personalizzazioni:

  • Con Liquore: Per una versione più adulta, aggiungi un cucchiaio di Marsala, rum o amaretto al caffè in cui inzuppi i savoiardi.

2. Conservazione:

  • In Frigorifero: Conserva il tiramisù coperto in frigorifero per un massimo di 2 giorni per garantire freschezza e sicurezza alimentare.
  • In Freezer: Puoi congelare il tiramisù (senza il cacao in superficie) e scongelarlo in frigorifero per circa 3-4 ore prima di servirlo.

3. Consigli di Presentazione:

  • Usa bicchieri trasparenti per creare porzioni individuali e mettere in evidenza gli strati.
  • Decora con scaglie di cioccolato fondente o chicchi di caffè per un tocco di eleganza.

4. Attenzione agli Ingredienti:

  • Scegli uova freschissime, preferibilmente biologiche, per garantire una crema sicura e gustosa.
  • Utilizza un caffè di alta qualità per esaltare il sapore autentico del tiramisù.

5. Consiglio dello Chef:

Per una crema ancora più soffice, monta leggermente il mascarpone con una spatola prima di incorporarlo agli altri ingredienti. Questo passaggio aggiunge aria e leggerezza alla crema.
Keyword Tiramisù
QR Code linking back to recipe