Piadina Tradizionale
La piadina è un simbolo della cucina romagnola, semplice e versatile. Preparata con pochi ingredienti, questa sfoglia morbida e fragrante è perfetta per essere farcita con salumi, formaggi o verdure. Una ricetta che unisce tradizione e gusto, ideale per ogni momento della giornata.
Preparazione 20 minuti min
Cottura 15 minuti min
Riposo 30 minuti min
Tempo totale 1 ora h 5 minuti min
Portata Piadina
Cucina Italiana
Porzioni 6 Piadine
Calorie 220 kcal
Ciotola grande Per impastare gli ingredienti
Spianatoia Per stendere l’impasto
Mattarello Per ottenere una sfoglia uniforme
Padella antiaderente Per cuocere le piadine
Panno umido Per coprire l’impasto durante il riposo
- 500 g Farina 00 Setacciata
- 100 g Strutto o olio d’oliva Per una versione più leggera
- 10 g Sale
- 200 ml Acqua tiepida Per amalgamare l’impasto
- Q.B. Latte (facoltativo) Per rendere l’impasto più morbido
Preparare l’impasto:🧑🏻🍳 In una ciotola grande, mescola la farina con il sale.🧑🏻🍳 Aggiungi lo strutto (o l’olio d’oliva) e amalgama con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.🧑🏻🍳 Versa gradualmente l’acqua tiepida e, se preferisci, un po’ di latte per ottenere un impasto morbido ed elastico. Lasciare riposare:🧑🏻🍳 Forma una palla con l’impasto, coprila con un panno umido e lasciala riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Dividere e stendere:🧑🏻🍳 Dividi l’impasto in 6 palline uguali.Su una spianatoia leggermente infarinata, stendi ogni pallina con un mattarello fino a ottenere dischi di circa 25 cm di diametro. Cuocere le piadine:🧑🏻🍳 Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto.🧑🏻🍳 Cuoci ogni piadina per circa 2 minuti per lato, girandola quando iniziano a comparire bolle e macchie dorate. Servire:🧑🏻🍳 Servi calda e farcisci a piacere con salumi, formaggi, verdure o creme spalmabili.
- Personalizzazione: Per una versione più ricca, usa latte intero al posto dell’acqua.
- Conservazione: Conserva le piadine cotte in un panno pulito per mantenerle morbide o congelale per usarle in seguito.
- Farciture consigliate: Prova prosciutto crudo e squacquerone, mozzarella e pomodoro o una crema spalmabile dolce per una versione dessert.
Keyword Ricetta piadina tradizionale