Pastiera Napoletana
La Pastiera Napoletana è un dolce tradizionale partenopeo che racchiude il sapore e i profumi della primavera. A base di grano cotto, ricotta e aromi di fiori d'arancio, questa crostata è simbolo di Pasqua e convivialità.
Preparazione 1 day d
Cottura 1 ora h 20 minuti min
Tempo totale 1 day d 2 ore h
Portata Dessert
Cucina Napoletana
Porzioni 10 porzioni
Calorie 380 kcal
1 Ciotola grande Per impastare la pasta frolla
1 Pentola media Per cuocere il grano
1 Frusta a mano Per amalgamare la crema di ricotta
1 teglia rotonda (diametro 28 cm) Preferibilmente antiaderente o con bordo removibile
1 Mattarello Per stendere la frolla
1 Spatola Per livellare il ripieno
1 Setaccio Per setacciare la ricotta
Pellicola trasparente Per far riposare l'impasto
Per la pasta frolla:
- 300 g Farina 00
- 150 g Zucchero
- 150 g Burro freddo a cubetti
- 2 Uova
- 1 pizzico Sale
- 1 bustina Vanillina
Per il ripieno:
- 300 g Grano cotto
- 200 ml Latte intero
- 1 cucchiaio Burro
- 500 g Ricotta di pecora
- 300 g Zucchero
- 3 Uova
- 2 Tuorli
- 50 g Canditi misti (arancia e cedro)
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1 cucchiaio Aroma di fiori d'arancio
Per la decorazione:
- Zucchero a velo A piacere
Preparare la pasta frolla
In una ciotola, mescolare farina, zucchero, vanillina e sale.
Aggiungere il burro freddo e lavorare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Incorporare le uova e impastare velocemente fino a formare una palla.
Avvolgere in pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Preparare il ripieno
In una pentola, cuocere il grano cotto con il latte e il burro per circa 10 minuti, fino a ottenere una crema densa. Lasciare raffreddare.
In una ciotola, setacciare la ricotta e mescolarla con lo zucchero.
Aggiungere le uova e i tuorli, amalgamando bene con una frusta.
Unire la crema di grano raffreddata, i canditi, la cannella e l’aroma di fiori d’arancio.
Assemblare la pastiera
Stendere la pasta frolla su una superficie infarinata e rivestire la teglia, lasciando sbordare un po' di impasto.
Riempire con il composto di ricotta e livellare con una spatola.
Con l’impasto avanzato, creare delle strisce e disporle a griglia sopra il ripieno.
Cuocere
Infornare in forno statico preriscaldato a 170°C per 1 ora e 20 minuti.
Controllare la cottura: la superficie deve essere dorata ma non troppo scura.
Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
- Riposo: La pastiera guadagna sapore dopo almeno 12 ore di riposo. È consigliabile prepararla con un giorno d’anticipo.
- Aromi: Non esagerare con l'aroma di fiori d'arancio; il suo profumo deve essere equilibrato.
- Conservazione: Conservare a temperatura ambiente coperta con un panno per 3 giorni, oppure in frigorifero per una settimana.
Keyword Pastiera Napoletana