Panettone Farcito con Crema al Mascarpone
Il Panettone Farcito con Crema al Mascarpone è una versione golosa e irresistibile del tradizionale dolce natalizio. Strati morbidi di panettone si alternano a una crema delicata e soffice al mascarpone, arricchita da gocce di cioccolato che regalano croccantezza e un tocco irresistibile. Perfetto come dessert delle feste o per sorprendere gli ospiti con una preparazione scenografica, questo dolce è semplice da realizzare ma dal risultato straordinario.
Preparazione 20 minuti min
Riposo (opzionale) 1 ora h
Tempo totale 1 ora h 20 minuti min
Portata Dolce
Cucina Italiana
Porzioni 10 porzioni
Calorie 450 kcal
1 Coltello seghettato Per tagliare il panettone a fette uniformi
1 Ciotola capiente Per preparare la crema al mascarpone
1 Frusta elettrica Per montare la crema
1 Spatola da cucina Per spalmare la crema
1 Piatto da portata Per assemblare e servire il dolce
- 1 Panettone classico Da 750g, preferibilmente artigianale
- 250 g Mascarpone A temperatura ambiente
- 200 ml Panna fresca liquida Fredda, da montare
- 100 g Zucchero a velo Per dolcificare la crema
- 80 g Gocce di cioccolato A piacere, per un tocco croccante
- Q.B. Cacao amaro in polvere Per spolverare la superficie
- Q.B. Zucchero a velo Per decorare
- 1 cucchiaino Estratto di vaniglia Per aromatizzare la crema
Preparare la crema al mascarpone:👩🏻🍳 In una ciotola capiente, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, lavorandolo con una spatola fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia.👩🏻🍳 A parte, monta la panna fresca ben fredda con la frusta elettrica fino a ottenere una consistenza ferma.👩🏻🍳 Incorpora delicatamente la panna montata al composto di mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto, in modo da non smontare la crema. Tagliare il panettone:👩🏻🍳 Utilizzando un coltello seghettato, taglia il panettone a fette orizzontali di circa 2-3 cm di spessore, mantenendo la forma rotonda. Assemblare il panettone farcito:👩🏻🍳 Posiziona la base del panettone sul piatto da portata. Spalma uno strato generoso di crema al mascarpone e distribuisci sopra alcune gocce di cioccolato.👩🏻🍳 Sovrapponi la fetta successiva e ripeti il procedimento fino all’ultima fetta.👩🏻🍳 Copri la superficie superiore con la crema rimanente e spolvera con cacao amaro e zucchero a velo. Riposo (opzionale):👩🏻🍳 Lascia riposare il panettone farcito in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo, così la crema si rassoderà e i sapori si amalgameranno alla perfezione. Decorare e servire:👩🏻🍳 Decora il panettone farcito con una spolverata di zucchero a velo e, a piacere, aggiungi ulteriori gocce di cioccolato per un effetto scenografico.
- Consiglio dello Chef: Per un tocco aromatico in più, puoi bagnare leggermente le fette di panettone con una miscela di caffè e liquore (come Marsala o Rum).
- Varianti: Prova a sostituire le gocce di cioccolato con frutta candita o scaglie di cioccolato fondente per una versione ancora più golosa.
- Abbinamento Perfetto: Questo dolce si sposa magnificamente con un calice di vino dolce, come un Moscato d’Asti.
Keyword Panettone Farcito con Crema al Mascarpone