Questi pancake alla banana sono un’ottima opzione per una colazione sana, nutriente e deliziosa. La dolcezza naturale della banana riduce la necessità di zucchero, rendendo questa ricetta ideale per chi cerca un dolce equilibrato e facile da preparare. Perfetti da gustare da soli o con un topping di miele, frutta fresca o sciroppo d'acero.
1cucchiaioZucchero di cannaOpzionale per extra dolcezza
Q.B.Burro o olioPer ungere la padella
Q.B.Sciroppo d’acero, miele o fruttaPer guarnire
Istruzioni
Preparare le banane:In una ciotola grande, schiacciare le banane con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
Aggiungere gli ingredienti umidi:Aggiungere le uova e il latte alla purea di banane. Mescolare bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorporare gli ingredienti secchi:Setacciare la farina, il lievito e il sale nella ciotola con gli ingredienti liquidi. Mescolare delicatamente fino a ottenere un impasto liscio ma non mescolare troppo.
Scaldare la padella:Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio e ungerla leggermente con burro o olio.
Cuocere i pancake:Versare circa 1 mestolo di impasto nella padella calda. Cuocere per 2-3 minuti fino a quando compaiono bolle sulla superficie, poi girare con una spatola e cuocere per altri 1-2 minuti fino a doratura.
Servire caldi:Impilare i pancake su un piatto e guarnire con sciroppo d’acero, miele, frutta fresca o noci per un tocco extra.
Note
Variante senza glutine: Usa farina di riso o farina di mandorle per una versione gluten-free.
Dolcezza naturale: Se le banane sono molto mature, puoi evitare lo zucchero di canna.
Conservazione: I pancake avanzati possono essere congelati e riscaldati in padella o al microonde.
Guarnizioni creative: Prova con burro d’arachidi, crema al cioccolato o yogurt greco per una colazione ancora più ricca.
Keyword Colazione sana pancake banana, Pancake alla banana per colazione, Pancake alla banana ricetta facile, Pancake senza zucchero, Ricetta pancake light alla banana