Gulash Ungherese
Il Gulash è un piatto tradizionale ungherese, ricco e speziato, preparato con carne di manzo, cipolle, peperoni e paprika. Perfetto per le giornate fredde, si sposa bene con contorni come patate o gnocchi di pane.
Preparazione 30 minuti min
Cottura 2 ore h
Tempo totale 2 ore h 30 minuti min
Portata Secondi piatti
Cucina Cucina Ungherese
Porzioni 6 porzioni
Calorie 350 kcal
1 Pentola grande con coperchio Per la cottura lenta del gulash
1 Tagliere Per tagliare carne e verdure
1 Coltello affilato Essenziale per tritare e sminuzzare
1 Cucchiaio di legno Per mescolare gli ingredienti
1 Misurino Per dosare i liquidi
1 Ciotola grande Per preparare gli ingredienti
- 800 g carne di manzo Tagliata a cubetti (preferibilmente spalla o coscia
- 4 cipolle grandi Tritate finemente
- 3 cucchiai olio di semi Per soffriggere
- 3 cucchiai paprika dolce L’ingrediente principale per il gusto autentico
- 1 cucchiaino paprika piccante Facoltativo, per un tocco di piccantezza
- 2 spicchi di aglio Tritati
- 1 peperone rosso grande Tagliato a cubetti
- 3 pomodori maturi Sbucciati e tagliati a pezzi
- 1 l brodo di manzo Per la cottura lenta
- 2 foglie di alloro Per insaporire
- 1 cucchiaino cumino in polvere Spezia tradizionale
- Q.b. Sale e pepe
- 200 g patate (facoltative) Tagliate a cubetti, per un tocco più sostanzioso
Preparazione
Tritare gli ingredienti: Tritate finemente le cipolle, tagliate la carne a cubetti uniformi e preparate i peperoni e i pomodori.
Preparare il brodo: Riscaldate il brodo di manzo per velocizzare la cottura.
Cottura
Soffriggere le cipolle: In una pentola grande, scaldate l’olio e soffriggete le cipolle finché diventano dorate.
Aggiungere la carne: Unite la carne e fatela rosolare a fuoco vivo, mescolando continuamente.
Aromatizzare con le spezie: Aggiungete la paprika dolce, quella piccante, il cumino e l’aglio. Mescolate bene.
Incorporare le verdure: Unite i peperoni e i pomodori. Mescolate e lasciate cuocere per 5 minuti.
Aggiungere il brodo: Versate il brodo caldo nella pentola, aggiungete le foglie di alloro, il sale e il pepe. Portate a ebollizione.
Cuocere a fuoco lento: Riducete il fuoco, coprite e lasciate cuocere per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Se utilizzate le patate, aggiungetele dopo 1 ora di cottura.
Finalizzazione
Controllare la consistenza: La carne deve essere morbida e il sugo denso. Aggiustate di sale e pepe, se necessario.
Servire caldo: Accompagnate con pane rustico o gnocchi di pane.
- Il gulash migliora con il tempo: prepararlo il giorno prima ne esalta il sapore.
- Può essere accompagnato con pane rustico o gnocchi di pane.
- Adatta per un pasto conviviale, riscalda corpo e anima nelle fredde giornate invernali.