Dolci Feste e compleanni Torte e crostate

Torta di Mele al Cioccolato

La Torta di Mele al Cioccolato è una vera delizia per gli amanti dei dolci ricchi e morbidi. Questa variante del classico dolce alle mele combina la dolcezza naturale della frutta con l’intensità del cacao e la golosità del cioccolato fondente. Perfetta per le giornate autunnali o per sorprendere i tuoi ospiti con un dessert originale, questa torta conquista al primo morso.

Perché provarla?

Il cacao nell’impasto non solo arricchisce il sapore, ma dona alla torta una consistenza soffice e avvolgente. L’aggiunta delle mele la rende umida e naturalmente dolce, mentre i pezzetti di cioccolato fondente regalano un’esplosione di gusto in ogni fetta. È facile da preparare e trasforma ingredienti semplici in un dolce raffinato.


Benefici Salutari per Mente e Corpo

Benefici per il Corpo:

  1. Fonte di Antiossidanti: Il cacao e il cioccolato fondente sono ricchi di flavonoidi, che aiutano a combattere i radicali liberi.
  2. Energia Naturale: Grazie ai carboidrati della farina e allo zucchero di canna, fornisce una carica di energia equilibrata.
  3. Fibre delle Mele: Favoriscono una buona digestione e mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue.

Benefici per la Mente:

  1. Effetto Rilassante: Il cioccolato stimola la produzione di serotonina, migliorando l’umore e riducendo lo stress.
  2. Comfort Food: Il profumo del cacao e delle mele che si diffonde durante la cottura crea un’atmosfera accogliente e rilassante.
  3. Creatività in Cucina: Preparare una torta originale come questa è un’esperienza gratificante che stimola la mente e il cuore.

“Il cacao è il linguaggio dell’anima, le mele quello della tradizione. Un dolce? Una poesia da assaporare.”


Torta di Mele al Cioccolato

La Torta di Mele al Cioccolato è una rivisitazione golosa di un grande classico. Il cacao nell’impasto aggiunge profondità al sapore e crea un contrasto perfetto con la dolcezza delle mele. Ideale per chi ama sperimentare e desidera un dolce che unisce morbidezza, gusto e un tocco di eleganza. Perfetta per una colazione speciale, una merenda golosa o un dessert che conquisterà tutti.
Preparazione 25 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 4 8-10 fette
Calorie 280 kcal

Equipment

  • 1 Ciotola grande Per l’impasto principale
  • 1 Frusta a mano Per mescolare gli ingredienti
  • Stampo per dolci Diametro 22-24 cm
  • Carta forno Per evitare che la torta si attacchi
  • Coltello e tagliere Per preparare le mele
  • Setaccio Per il cacao e la farina
  • 1 Spatola Per amalgamare l’impasto

Ingredienti
  

  • 3 unità Mele Preferibilmente Golden
  • 180 g Farina 00 Setacciata
  • 30 g Cacao amaro Setacciato
  • 150 g Zucchero di canna Può essere ridotto a 120 g
  • 3 unità Uova A temperatura ambiente
  • 120 g Burro fuso Raffreddato
  • 100 ml Latte intero Può essere sostituito con latte vegetale
  • 1 bustina Lievito per dolci Circa 16 g
  • 100 g Cioccolato fondente tritato Per arricchire l’impasto
  • 1 unità Limone Succo per le mele
  • Q.B. Zucchero a velo Per decorare

Istruzioni
 

  • Preparare le mele:
    🧑🏻‍🍳 Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e spruzzarle con succo di limone per evitare che anneriscano.
  • Preparare l’impasto:
    🧑🏻‍🍳 In una ciotola, montare le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    🧑🏻‍🍳 Aggiungere il burro fuso raffreddato e il latte, mescolando delicatamente.
  • Incorporare gli ingredienti secchi:
    🧑🏻‍🍳 Setacciare la farina, il cacao e il lievito. Unirli gradualmente al composto liquido mescolando con una spatola.
  • Aggiungere il cioccolato e le mele:
    🧑🏻‍🍳 Incorporare il cioccolato fondente tritato e metà delle fettine di mela nell’impasto.
  • Assemblare la torta:
    🧑🏻‍🍳 Versare l’impasto nello stampo rivestito di carta forno.
    🧑🏻‍🍳 Disporre le mele rimanenti a raggiera sulla superficie.
  • Cuocere:
    🧑🏻‍🍳 Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino.
  • Decorare e servire:
    🧑🏻‍🍳 Lasciare raffreddare la torta e spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Note

  • Personalizzazione: Aggiungi noci tritate o una spolverata di cannella per un tocco in più.
  • Conservazione: Si conserva a temperatura ambiente per 2 giorni o in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Varianti: Per un gusto più intenso, usa cioccolato al latte al posto del fondente.
Keyword Cioccolato, Torta di mele

Hai provato la nostra Torta di Mele al Cioccolato?

Facci sapere cosa ne pensi! 💬 Scrivici o lascia un commento per condividere la tua esperienza e le tue varianti. Non vediamo l’ora di leggere le tue idee e i tuoi suggerimenti!” 😊🍎🍫

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto Ricetta




Potrebbe anche interessarti...

Share via
Copy link