Il Tiramisù al Caramello Salato e Noci Pecan è la rivisitazione moderna di un classico, pensata per stupire con sapori intensi e consistenze irresistibili. Il contrasto tra la dolcezza del mascarpone, il tocco salato del caramello e la croccantezza delle noci pecan crea un dessert equilibrato e raffinato.
Perché provarlo?
Questo tiramisù è perfetto per chi ama sperimentare e regalarsi un’esperienza di gusto fuori dal comune. È il dolce ideale per chi cerca un connubio tra tradizione e innovazione, trasformando ogni cucchiaio in una festa per il palato.
Benefici Salutari
Benefici per il Corpo:
- Fonte di energia: Ricco di carboidrati e grassi sani, è ideale come dolce coccola dopo un pasto.
- Noci pecan: Ricche di antiossidanti, vitamina E e acidi grassi insaturi, supportano la salute del cuore e riducono l’infiammazione.
- Caramello salato fatto in casa: Controlli zuccheri e additivi, offrendo un’alternativa più naturale alle salse industriali.
Benefici per la Mente:
- Comfort food: La combinazione di sapori dolci e salati stimola la produzione di serotonina, migliorando l’umore.
- Momento di relax: Preparare un dolce sofisticato può essere una forma di mindfulness, portando calma e soddisfazione.
- Condivisione: È perfetto per creare ricordi felici con famiglia e amici durante occasioni speciali.
Porta un tocco di eleganza in tavola e lascia che ogni cucchiaio racconti una storia di passione e creatività. 🥄✨

Tiramisù Gourmet al Caramello Salato e Noci Pecan
Equipment
- 1 Frusta elettrica o manuale
- 2 Ciotole grandi
- Teglia rettangolare o pirofila (20x30 cm)
- Pentolino per il caramello
- Spatola da cucina
- Coltello per tritare le noci pecan
Ingredienti
- 300 g Savoiardi Per la base
- 250 g Mascarpone A temperatura ambiente
- 200 ml Panna fresca Ben fredda
- 3 unità Tuorli Freschi
- 120 g Zucchero semolato Per il caramello salato e la crema
- 150 g Noci pecan Tritate grossolanamente
- 100 ml Latte intero Per inzuppare i savoiardi
- 80 ml Acqua Per il caramello
- 1/2 cucchiaino Sale grosso Per il caramello salato
- Q.B. Cacao amaro Per decorare
Istruzioni
- Preparare il caramello salato:🧑🏻🍳 In un pentolino, sciogliere 100 g di zucchero con 80 ml di acqua a fuoco medio senza mescolare, fino a ottenere un caramello dorato.🧑🏻🍳 Togliere dal fuoco e aggiungere 50 ml di panna fresca e il sale grosso. Mescolare fino a ottenere una salsa liscia e lasciare raffreddare.
- Preparare la crema al mascarpone:🧑🏻🍳 In una ciotola, montare i tuorli con 20 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.🧑🏻🍳 Aggiungere il mascarpone e amalgamare delicatamente.🧑🏻🍳 In un’altra ciotola, montare la panna rimanente e incorporarla al composto di mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto.
- Tritare le noci pecan:🧑🏻🍳 Tritare le noci pecan grossolanamente. Tostarle in padella per esaltarne il sapore e metterle da parte.
- Assemblare il tiramisù:🧑🏻🍳 Inzuppare i savoiardi nel latte, quindi disporli in uno strato uniforme nella pirofila.🧑🏻🍳 Versare metà della crema al mascarpone sui savoiardi, poi aggiungere uno strato di caramello salato e una manciata di noci pecan.🧑🏻🍳 Ripetere con un secondo strato di savoiardi, crema, caramello e noci pecan.
- Riposo in frigorifero:🧑🏻🍳 Coprire la pirofila con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
- Decorazione finale:🧑🏻🍳 Prima di servire, spolverare con cacao amaro e decorare con qualche noce pecan intera e un filo di caramello.
Note
- Consistenza perfetta: Non immergere troppo i savoiardi nel latte per evitare che diventino eccessivamente molli.
- Variante senza lattosio: Usa mascarpone e panna vegetale per una versione adatta agli intolleranti.
- Conservazione: Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.