Cucina asiatica Pasta e riso Senza lattosio

Riso alla Cantonese

riso alla cantonese

Il riso alla cantonese è come un abbraccio: semplice, accogliente e sempre perfetto quando hai bisogno di qualcosa di confortante.

Il riso alla cantonese è uno dei piatti più amati della cucina cinese, celebre per la sua semplicità e versatilità. Questo piatto colorato e nutriente combina riso al vapore, piselli verdi, cubetti di prosciutto cotto e uova strapazzate in una sinfonia di sapori che si completano a vicenda. Perfetto per una cena informale o come contorno per piatti più elaborati, il riso alla cantonese è un’ottima scelta per chi cerca qualcosa di gustoso e leggero, ma allo stesso tempo ricco di sapore.

Originario della regione di Guangdong, in Cina, questo piatto rappresenta un esempio di come la cucina asiatica sappia valorizzare ingredienti semplici e trasformarli in un’esplosione di gusto. È il piatto perfetto per riutilizzare il riso avanzato del giorno prima, dimostrando un approccio intelligente e sostenibile in cucina.


Benefici per Mente e Corpo

Il riso alla cantonese offre diversi benefici nutrizionali:

  • Fonte di energia: Il riso è ricco di carboidrati complessi, che forniscono energia a lunga durata senza appesantire.
  • Ricco di proteine: Le uova e il prosciutto cotto aggiungono proteine essenziali, fondamentali per muscoli e tessuti.
  • Ricco di fibre: Grazie ai piselli, che contribuiscono alla salute digestiva e aiutano a mantenere il senso di sazietà.
  • Leggero e bilanciato: Questo piatto è un’ottima scelta per un pasto leggero e bilanciato, che non compromette la digestione e favorisce la concentrazione.

Inoltre, i colori vivaci del piatto non sono solo belli da vedere, ma stimolano anche l’appetito e contribuiscono a un pasto più appagante.


Curiosità sulla Ricetta

Il riso alla cantonese è considerato un “piatto di transizione” in Cina, spesso servito come contorno per abituare i commensali ai sapori della cucina asiatica. È anche uno dei piatti più riprodotti e reinterpretati in tutto il mondo, tanto da diventare un simbolo universale della cucina cinese.


riso alla cantonese

Riso alla Cantonese

Il riso alla cantonese è un classico della cucina cinese, amato in tutto il mondo per il suo equilibrio di sapori e la semplicità nella preparazione. Questo piatto unisce riso, piselli, prosciutto e uova per un pasto versatile e gustoso.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Primi piatti
Cucina Cinese
Porzioni 4 porzioni
Calorie 300 kcal

Equipment

  • 1 wok o padella ampia per saltare gli ingredienti
  • 1 Pentola per cuocere il riso
  • 1 Cucchiaio di legno per mescolare
  • 1 Ciotola per sbattere le uova
  • 1 Colino per scolare il riso
  • 1 Tagliere e Coltello per tagliare il prosciutto e le cipolle

Ingredienti
  

  • 250 g riso a grani lunghi preferibilmente Basmati o Jasmine
  • 150 g piselli surgelati o freschi
  • 100 g prosciutto cotto a dadini
  • 2 uova medie
  • 2 cucchiai olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino salsa di soia
  • 1 cipollotto fresco, tritato facoltativo

Istruzioni
 

Cuocere il riso

  • Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
  • Aggiungi il riso e cuocilo seguendo i tempi indicati sulla confezione (circa 12 minuti).
  • Scolalo, raffreddalo sotto acqua corrente e mettilo da parte.

Preparare gli ingredienti

  • Sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale.
  • In una padella antiaderente, scalda un cucchiaio di olio e cuoci le uova strapazzandole. Metti da parte.
  • Taglia il prosciutto cotto a dadini e trita il cipollotto, se utilizzato.

Saltare gli ingredienti

  • Nel wok, scalda il restante olio.
  • Aggiungi i piselli e cuoci per 3-4 minuti.
  • Unisci il prosciutto e salta per altri 2 minuti.

Unire il riso e gli altri ingredienti

  • Aggiungi il riso cotto al wok e mescola bene per uniformare i sapori.
  • Versa la salsa di soia e continua a mescolare per un minuto.
  • Aggiungi le uova strapazzate e, se desiderato, il cipollotto tritato. Cuoci per altri 2 minuti.

Servire

  • Spegni il fuoco e lascia riposare per 1 minuto.
  • Servi caldo in piatti individuali o in una grande ciotola da portata.

Note

  • Sostituzioni: Puoi rendere il piatto vegetariano sostituendo il prosciutto con tofu a dadini.
  • Senza glutine: Usa una salsa di soia certificata gluten-free.
  • Anticipazione: Cuoci il riso in anticipo e raffreddalo per ottenere una consistenza perfetta.
Keyword Riso alla Cantonese

Hai provato il nostro riso alla cantonese? Raccontaci com’è andata! Scrivici nei commenti le tue impressioni o condividi i tuoi segreti per renderlo ancora più speciale.

Vuoi altre ricette, consigli e trucchi per cucinare con amore? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ispirazioni culinarie direttamente nella tua casella di posta! 🥢🍚

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto Ricetta




Potrebbe anche interessarti...

Share via
Copy link