Il Panettone Farcito con Crema al Mascarpone è la coccola perfetta: un mix di morbidezza, dolcezza e tradizione che rende le feste ancora più speciali.
Panettone Farcito con Crema al Mascarpone: Un Dolce Natalizio Irresistibile
Il Panettone Farcito con Crema al Mascarpone è una versione golosa e sofisticata del classico dolce natalizio, capace di trasformare ogni tavola delle feste in un momento di pura magia.
Il panettone, già protagonista indiscusso delle celebrazioni natalizie italiane, si rinnova in questa versione farcita, diventando ancora più irresistibile. Strati soffici di panettone si alternano a una crema al mascarpone vellutata e delicata, arricchita da gocce di cioccolato che aggiungono un tocco croccante e goloso. Ogni fetta è un invito a concedersi un momento di piacere puro, evocando ricordi d’infanzia e la gioia delle feste in famiglia.
Questa ricetta è perfetta per chi desidera presentare un dessert scenografico senza passare ore in cucina. Con pochi passaggi e ingredienti semplici, è possibile realizzare un dolce che lascerà tutti senza parole. Ideale da servire a fine pasto durante il pranzo di Natale o il cenone della Vigilia, ma anche come golosa merenda nei pomeriggi festivi in compagnia di una tazza di cioccolata calda o un calice di spumante.
Perché Provarla?
La crema al mascarpone, con la sua consistenza soffice e il sapore delicato, si sposa perfettamente con la dolcezza del panettone, creando un equilibrio unico tra tradizione e innovazione. Questa versione farcita è perfetta anche per dare nuova vita a un panettone avanzato, trasformandolo in un dolce irresistibile e creativo. Inoltre, l’aggiunta delle gocce di cioccolato regala quel contrasto croccante che rende ogni morso ancora più soddisfacente.
Benefici Salutari per Mente e Corpo
Per il Corpo:
- Il panettone, se consumato con moderazione, è una fonte di energia grazie alla presenza di carboidrati e zuccheri, ideali per affrontare le giornate festive.
- Il mascarpone, pur essendo un ingrediente ricco, offre proteine e grassi che conferiscono sazietà e nutrimento.
- Il cioccolato fondente, se utilizzato, è un potente antiossidante che aiuta a combattere lo stress ossidativo e a migliorare l’umore.
Per la Mente:
- La preparazione di questo dolce è un momento di creatività e relax. Assemblare con cura gli strati di panettone e crema dona un senso di soddisfazione e gratificazione.
- Il profumo del panettone appena tagliato, unito alla cremosità del mascarpone, evoca ricordi di gioia, famiglia e tradizione, migliorando l’umore e favorendo un clima di convivialità.
Curiosità sulla Ricetta
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, ha origini antichissime che risalgono alla Milano del XV secolo. Secondo la leggenda, un giovane fornaio di nome Toni creò questo dolce per amore della figlia di un nobile, dando vita al “pan di Toni”, poi diventato “panettone”. Oggi, questa versione farcita con crema al mascarpone è una rivisitazione elegante e golosa, che unisce la tradizione del passato alla creatività moderna.

Panettone Farcito con Crema al Mascarpone
Equipment
- 1 Coltello seghettato Per tagliare il panettone a fette uniformi
- 1 Ciotola capiente Per preparare la crema al mascarpone
- 1 Frusta elettrica Per montare la crema
- 1 Spatola da cucina Per spalmare la crema
- 1 Piatto da portata Per assemblare e servire il dolce
Ingredienti
- 1 Panettone classico Da 750g, preferibilmente artigianale
- 250 g Mascarpone A temperatura ambiente
- 200 ml Panna fresca liquida Fredda, da montare
- 100 g Zucchero a velo Per dolcificare la crema
- 80 g Gocce di cioccolato A piacere, per un tocco croccante
- Q.B. Cacao amaro in polvere Per spolverare la superficie
- Q.B. Zucchero a velo Per decorare
- 1 cucchiaino Estratto di vaniglia Per aromatizzare la crema
Istruzioni
- Preparare la crema al mascarpone:👩🏻🍳 In una ciotola capiente, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, lavorandolo con una spatola fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia.👩🏻🍳 A parte, monta la panna fresca ben fredda con la frusta elettrica fino a ottenere una consistenza ferma.👩🏻🍳 Incorpora delicatamente la panna montata al composto di mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto, in modo da non smontare la crema.
- Tagliare il panettone:👩🏻🍳 Utilizzando un coltello seghettato, taglia il panettone a fette orizzontali di circa 2-3 cm di spessore, mantenendo la forma rotonda.
- Assemblare il panettone farcito:👩🏻🍳 Posiziona la base del panettone sul piatto da portata. Spalma uno strato generoso di crema al mascarpone e distribuisci sopra alcune gocce di cioccolato.👩🏻🍳 Sovrapponi la fetta successiva e ripeti il procedimento fino all’ultima fetta.👩🏻🍳 Copri la superficie superiore con la crema rimanente e spolvera con cacao amaro e zucchero a velo.
- Riposo (opzionale):👩🏻🍳 Lascia riposare il panettone farcito in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo, così la crema si rassoderà e i sapori si amalgameranno alla perfezione.
- Decorare e servire:👩🏻🍳 Decora il panettone farcito con una spolverata di zucchero a velo e, a piacere, aggiungi ulteriori gocce di cioccolato per un effetto scenografico.
Note
- Consiglio dello Chef: Per un tocco aromatico in più, puoi bagnare leggermente le fette di panettone con una miscela di caffè e liquore (come Marsala o Rum).
- Varianti: Prova a sostituire le gocce di cioccolato con frutta candita o scaglie di cioccolato fondente per una versione ancora più golosa.
- Abbinamento Perfetto: Questo dolce si sposa magnificamente con un calice di vino dolce, come un Moscato d’Asti.
Hai provato questa ricetta? Scrivici nei commenti per raccontarci la tua esperienza e se hai aggiunto un tocco personale!
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tante altre idee dolci e creative per le tue feste! 🎄✨