I Pancake Classici Americani non sono solo un piatto, ma una vera e propria coccola per iniziare la giornata con il piede giusto. Immagina una torre soffice, calda e profumata, pronta a conquistarti morso dopo morso.
Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo per preparare pancake perfetti, dorati all’esterno e incredibilmente morbidi all’interno.
Perché provarli?
La loro versatilità li rende irresistibili: con un filo di sciroppo d’acero, una manciata di frutti di bosco o una spolverata di zucchero a velo, ogni colazione diventa un momento speciale.
Benefici Salutari
Benefici per il Corpo:
- Fonte di Energia Sostenuta:
- I pancake forniscono una combinazione equilibrata di carboidrati, proteine e grassi, garantendo energia duratura per affrontare la giornata con vitalità.
- Ricchi di Nutrienti Personalizzabili:
- Aggiungendo frutta fresca come frutti di bosco o banane, puoi arricchire i pancake con vitamine, antiossidanti e fibre, essenziali per la salute del sistema immunitario e dell’apparato digerente.
- Facili da Digestionare:
- Se preparati con latte vegetale o alternative senza glutine, i pancake diventano adatti anche a chi ha intolleranze alimentari, favorendo una digestione più leggera.
- Supporto per la Salute Cardiovascolare:
- L’uso di sciroppo d’acero puro o miele come dolcificante naturale riduce il carico di zuccheri raffinati, aiutando a mantenere la salute del cuore.
- Bilanciamento Nutrizionale:
- Grazie alle uova nell’impasto, i pancake sono una fonte di proteine che supportano la rigenerazione muscolare e la sazietà.
Benefici per la Mente:
- Un Momento di Comfort e Coccole:
- Preparare e gustare i pancake è un rituale che regala piacere e un senso di appagamento, trasformando una colazione in un’esperienza emotivamente gratificante.
- Stimolano il Buon Umore:
- La dolcezza dei pancake, combinata con guarnizioni come frutta fresca o cioccolato fondente, stimola il rilascio di serotonina, migliorando l’umore e riducendo lo stress.
- Rituale di Connessione:
- Condividere una colazione di pancake con la famiglia o gli amici favorisce la creazione di ricordi felici e rafforza i legami sociali, un elemento essenziale per il benessere mentale.
- Creatività in Cucina:
- Sperimentare con topping e impasti personalizzati ti permette di esprimere creatività e di divertirti, favorendo un senso di soddisfazione personale.
Perfetti per Ogni Occasione:
- Colazione Energizzante: Ideali per iniziare la giornata con gusto e carica.
- Brunch Conviviale: Perfetti per una mattinata rilassata in compagnia, trasformando il pasto in un momento di condivisione.
- Dolce Pausa: Preparali come snack per un momento di relax e gratificazione.
Questi pancake non sono solo un piatto, ma un abbraccio culinario che nutre corpo e mente. Ogni morso offre una combinazione perfetta di sapore, energia e comfort.
Prepararli è un atto di amore verso te stesso e chi ti sta accanto, rendendo ogni giornata un po’ più speciale. 🥞✨

Pancake Soffici All’Americana
Equipment
- 1 Ciotola grande
- 1 Ciotola media
- Frusta a mano
- Padella antiaderente o piastra
- Mestolo o misurino per versare l’impasto
- Spatola per girare i pancake
- Pennello da cucina (per ungere la padella)
Ingredienti
- 200 g Farina 00 Setacciata
- 15 g Zucchero semolato Per dolcificare leggermente
- 10 g Lievito per dolci Aggiunge sofficità
- 2 pizzichi Sale Equilibra il sapore
- 2 unità Uova A temperatura ambiente
- 250 ml Latte intero Può essere sostituito con latte vegetale
- 30 g Burro fuso Raffreddato
- Q.B. Olio o burro Per ungere la padella
- Q.B. Sciroppo d’acero Per guarnire
- Q.B. Frutta fresca Opzionale
Istruzioni
- Preparare gli ingredienti secchi:In una ciotola grande, setacciare insieme la farina, il lievito, lo zucchero e il sale. Mescolare per combinare uniformemente.
- Preparare gli ingredienti liquidi:In una ciotola media, sbattere le uova con la frusta, quindi aggiungere il latte e il burro fuso raffreddato. Mescolare bene.
- Unire i due composti:Versare gradualmente il mix liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescolare con una frusta a mano fino a ottenere un impasto liscio, ma non mescolare eccessivamente (qualche piccolo grumo è normale).
- Scaldare la padella:Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio. Ungere leggermente con olio o burro utilizzando un pennello da cucina.
- Cuocere i pancake:Versare circa 1 mestolo di impasto per ogni pancake sulla padella calda. Cuocere finché sulla superficie compaiono delle bollicine (circa 2-3 minuti), quindi girare con una spatola e cuocere l’altro lato fino a doratura (1-2 minuti).
- Servire:Impilare i pancake su un piatto, guarnire con sciroppo d’acero, burro o frutta fresca e servire caldi.
Note
- Trucchi per la sofficità: Non mescolare troppo l’impasto per evitare che i pancake diventino gommosi.
- Variante senza lattosio: Utilizza latte vegetale (es. mandorla o avena) e sostituisci il burro con margarina.
- Per pancake più dolci: Aggiungi un pizzico di vaniglia o scorza di limone grattugiata all’impasto.
- Conservazione: I pancake possono essere congelati. Una volta freddi, disponili su un vassoio, congelali e poi trasferiscili in sacchetti ermetici. Per riscaldarli, usa il forno o il microonde.
- Padella perfetta: Assicurati che la padella sia ben calda per ottenere una cottura uniforme e dorata.