Una Delizia di Colori e Gusto
La crostata di frutta fresca è un capolavoro di pasticceria che unisce la croccantezza della pasta frolla, la morbidezza della crema pasticcera e la freschezza della frutta di stagione.
Questo dessert, oltre ad essere un piacere per il palato, è anche un’esplosione di colori, perfetto per rallegrare la tavola in qualsiasi occasione, dalle cene con amici ai pranzi in famiglia. La frutta di stagione utilizzata non solo conferisce un sapore naturale e autentico, ma è anche ricca di benefici per la salute.
Benefici per mente e corpo
La frutta fresca è un concentrato di vitamine, antiossidanti e minerali che rinforzano il sistema immunitario e migliorano il benessere generale. Fragole, kiwi, mirtilli e pesche apportano vitamina C, utile per combattere la stanchezza e favorire la rigenerazione cellulare.
La crema pasticcera, realizzata con latte e uova, fornisce proteine e calcio, ideali per rafforzare ossa e muscoli. Anche la pasta frolla, se consumata con moderazione, contribuisce al piacere psicologico del comfort food, regalando una dose di energia.
La combinazione di questi ingredienti crea un dolce non solo goloso, ma anche ricco di nutrienti.
Una curiosità sulla crostata di frutta fresca
Sapevi che la crostata di frutta fresca ha origini francesi? Questo dessert trae ispirazione dalle “tarte aux fruits” della tradizione francese, adattate poi nei vari paesi con l’utilizzo della frutta locale. La sua popolarità è cresciuta grazie alla semplicità della preparazione e alla possibilità di personalizzarla in base ai gusti e alle stagioni. Oggi, è uno dei dolci più amati in tutto il mondo.
La vita è come una crostata di frutta fresca: a volte dolce, a volte aspra, ma sempre meglio con una buona dose di crema pasticcera!

Crostata di Frutta Fresca
Equipment
- 1 Ciotola grande per impastare la frolla
- 1 matterello per stendere la pasta
- 1 stampo per crostata (24-26 cm) preferibilmente antiaderente
- 1 Setaccio per la farina
- 1 Pentolino per preparare la crema pasticcera
- 1 Frusta per mescolare la crema
- 1 Pennello da cucina per applicare la gelatina
- 1 Spatola per livellare la crema
- 1 griglia per raffreddamento per la base cotta
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 g farina 00 (setacciata)
- 150 g burro (freddo)
- 100 g zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
Per la crema pasticcera:
- 500 ml latte intero
- 100 g zucchero semolato
- 4 tuorli
- 40 g amido di mais
- 1 baccello di vaniglia
Per la decorazione:
- 200 g fragole
- 2 kiwi
- 100 g mirtilli
- 1 pesca o altra frutta di stagione
- Gelatina alimentare neutra (q.b.)
Istruzioni
Preparare la pasta frolla:
- In una ciotola, setacciare la farina e aggiungere il burro freddo a cubetti. Lavorare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungere lo zucchero a velo, i tuorli, il sale e la scorza di limone. Impastare rapidamente fino a ottenere un panetto omogeneo.
- Avvolgere la frolla nella pellicola e far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Cuocere la base:
- Stendere la pasta frolla con un matterello su una superficie infarinata.
- Trasferire nello stampo per crostata, bucherellare il fondo con una forchetta e coprire con carta forno e pesi (legumi secchi).
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Lasciar raffreddare completamente.
Preparare la crema pasticcera:
- Scaldare il latte con il baccello di vaniglia inciso.
- In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Incorporare l’amido di mais.
- Versare il latte caldo a filo, mescolando continuamente. Cuocere a fuoco medio fino a ottenere una crema densa.
- Coprire con pellicola a contatto e far raffreddare.
Assemblare la crostata:
- Versare la crema pasticcera sulla base raffreddata e livellarla con una spatola.
- Decorare con la frutta fresca, alternando colori e forme per un risultato armonioso.
- Spennellare con gelatina alimentare per lucidare.
Note
- Utilizzare frutta di stagione per garantire freschezza e sapore autentico.
- Raffreddare completamente la base e la crema prima di assemblare la crostata.
- Conservare la crostata in frigorifero per massimo 2 giorni.
Preparare la crostata di frutta fresca ti ha regalato momenti di gioia in cucina? Scrivici nei commenti o condividi con noi le tue varianti e i tuoi suggerimenti! Amiamo ascoltare le storie di chi porta la passione per la cucina nella propria vita.
E non dimenticare: iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altre ricette, trucchi e segreti di pasticceria direttamente nella tua casella email. Non perdere l’occasione di arricchire il tuo repertorio culinario! 🥧🍓 Iscriviti ora.