Dolci Dolci semplici Occasioni speciali

Crepes con la Nutella

Crepes con la Nutella

Crepes con la Nutella: Il Dolce che Accende i Sorrisi

Le crepes alla Nutella sono come gli abbracci: soffici, dolci e impossibili da rifiutare!

Le crepes con la Nutella sono il simbolo della golosità semplice e immediata, il comfort food per eccellenza che mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Un dessert che unisce la delicatezza delle crepes, sottili e morbide come una carezza, alla ricchezza cremosa e avvolgente della Nutella. Perfette per una colazione speciale, una merenda in famiglia o persino come dolce veloce dopo una cena tra amici, queste crepes sono un invito irresistibile al piacere.

Perché provarle?
La ricetta delle crepes alla Nutella è estremamente semplice da realizzare, con pochi ingredienti che probabilmente hai già in dispensa. La preparazione veloce e versatile permette di adattare la ricetta a qualsiasi esigenza, dalla classica versione dolce a varianti più leggere o creative. Ma ciò che rende queste crepes davvero speciali è la loro capacità di regalare un momento di gioia pura: chi non si è mai lasciato tentare dal profumo di Nutella spalmata su una crepes appena fatta?


Benefici Salutari per Mente e Corpo

Anche un dolce apparentemente indulgente come le crepes alla Nutella può offrire alcuni benefici per mente e corpo, purché consumato con moderazione. La Nutella, grazie al suo contenuto di nocciole, fornisce vitamina E e grassi sani, mentre il cacao è una fonte naturale di antiossidanti che aiutano a contrastare lo stress ossidativo. Inoltre, preparare e gustare le crepes è un’attività che stimola il buonumore, grazie al piacere di cucinare e condividere un piatto goloso.

La ricetta, se adattata con farine alternative o latte vegetale, può anche diventare più leggera, mantenendo però tutta la sua bontà.


Curiosità sulla Ricetta

La parola “crepes” deriva dal latino crispus, che significa “arricciato”, in riferimento ai bordi leggermente ondulati delle crepes. Originarie della Bretagna, in Francia, le crepes hanno fatto il giro del mondo, declinandosi in versioni dolci e salate. L’abbinamento con la Nutella è diventato iconico negli anni ’60, quando la crema spalmabile italiana ha conquistato il cuore (e il palato) degli appassionati di dolci.


Crepes con la Nutella

Crepes con la Nutella

Le crepes con la Nutella sono un dolce irresistibile, ideale per la colazione, la merenda o come dessert. La morbidezza della crepe si sposa alla perfezione con la crema di nocciole, regalando un momento di pura golosità.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
0 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Crepes
Cucina Francese
Porzioni 4 porzioni
Calorie 250 kcal

Equipment

  • 1 Ciotola grande Per preparare l’impasto
  • 1 Frusta a mano Per eliminare i grumi e ottenere un impasto liscio
  • 1 Padella antiaderente Per cuocere le crepes senza attaccarsi
  • 1 Mestolo o misurino Per dosare l’impasto
  • 1 Spatola piatta Per girare le crepes con facilità
  • 1 Pennello da cucina Per ungere leggermente la padella

Ingredienti
  

  • 200 g Farina 00 Setacciata
  • 2 Uova A temperatura ambiente
  • 400 ml Latte intero Può essere sostituito con latte senza lattosio
  • 20 g Burro fuso Più extra per ungere la padella
  • 30 g Zucchero Facoltativo
  • Q.B. Nutella Per farcire

Istruzioni
 

  • Preparare l’impasto:
    In una ciotola grande, setacciare la farina e il zucchero (se utilizzato).
    Aggiungere le uova al centro e mescolare con una frusta.
    Gradualmente incorporare il latte, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
    Unire il burro fuso e mescolare ancora. Lasciare riposare l’impasto per 20-30 minuti.
  • Cuocere le crepes:
    Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio e ungerla leggermente con burro.
    Versare un mestolo di impasto al centro della padella e ruotarla per distribuire uniformemente l’impasto.
    Cuocere per circa 2 minuti, finché i bordi si staccano facilmente. Girare con una spatola e cuocere per un altro minuto.
    Ripetere il procedimento fino a esaurimento dell’impasto.
  • Farcire e servire:
    Spalmare la Nutella su metà della crepe ancora calda.
    Piegare la crepe a metà e poi ancora a metà, formando un triangolo.
    Servire subito, decorando a piacere con zucchero a velo o granella di nocciole.

Note

  • Consiglio per la Nutella: Se è troppo densa, scaldarla leggermente a bagnomaria per renderla più facile da spalmare.
  • Varianti: Aggiungere fettine di banana o fragole per un tocco di freschezza.
  • Conservazione: Le crepes possono essere conservate in frigorifero per 1-2 giorni e scaldate al momento di servire.
Keyword Crepes alla Nutella

Hai provato le nostre crepes con la Nutella? Condividi con noi la tua esperienza! Raccontaci se hai aggiunto un tocco personale o se i tuoi ospiti ne sono rimasti entusiasti. I tuoi commenti ci ispirano e ci aiutano a migliorare sempre di più. 🥞❤️

Non perdere le prossime golosità!
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ricette, consigli e ispirazioni direttamente nella tua casella di posta. Porta il gusto e la creatività nella tua cucina! 🎉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto Ricetta




Potrebbe anche interessarti...

Share via
Copy link