I Biscotti Senza Zucchero sono la risposta perfetta per chi desidera concedersi una dolce pausa senza sensi di colpa. Preparati con ingredienti genuini e naturali, rappresentano la nuova frontiera del benessere in cucina.
La farina integrale fornisce fibre utili per la digestione, la farina di mandorle regala una dolcezza naturale e un apporto equilibrato di proteine e grassi buoni, mentre l’eritritolo garantisce dolcezza senza calorie, senza impatti sulla glicemia.
Ideali a colazione con una tazza di tè o caffè, oppure come snack da portare con sé, questi biscotti conquistano per la loro semplicità e per il sapore delicato, arricchito da note speziate di cannella.
Benefici Salutari
- Regolano la digestione grazie alle fibre
- Mantengono basso l’indice glicemico
- Soddisfano la voglia di dolce in modo sano
- Favoriscono la salute cardiovascolare grazie ai grassi insaturi dell’olio e delle mandorle
Curiosità della Ricetta
Il biscotto, in forma semplice, è uno dei primi dolci realizzati nelle cucine monastiche medievali. Oggi si evolve in chiave moderna, salutare e consapevole, senza rinunciare al gusto.
Un biscotto al giorno leva il medico di torno… purché sia fatto con amore e senza zucchero!

Biscotti Senza Zucchero
Equipment
- 1 Ciotola grande Per mescolare gli ingredienti
- 1 Frusta a mano Per emulsionare i liquidi
- 1 Cucchiaio di legno Per amalgamare il composto
- 1 Bilancia da cucina Precisione negli ingredienti
- 1 Teglia da forno 30x40 cm
- 1 Carta forno Per evitare che si attacchino
- 1 Coppapasta (facoltativo) Per sagome precise
Ingredienti
- 200 g Farina integrale Ricca di fibre
- 50 g Farina di mandorle Aggiunge dolcezza naturale
- 60 ml Olio di semi di girasole Leggero e delicato
- 100 ml Latte vegetale Mandorla o soia, per gusto e leggerezza
- 50 g Eritritolo Dolcificante naturale, senza calorie
- 1 cucchiaino Lievito per dolci Per leggera sofficità
- 1 cucchiaino Cannella in polvere Per profumare
- 1 pizzico Sale Esalta i sapori
Istruzioni
- Prepara l’impastoIn una ciotola, unisci le due farine, il lievito, la cannella e il pizzico di sale. In un’altra ciotola emulsiona il latte vegetale con l’olio e l’eritritolo, fino a ottenere un composto omogeneo.
- AmalgamaVersa i liquidi negli ingredienti secchi e mescola con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto morbido ma lavorabile. Se serve, aggiungi un cucchiaio di farina integrale.
- Forma i biscottiStendi l’impasto su un piano leggermente infarinato fino a 5 mm di spessore. Taglia i biscotti con un coppapasta o forma palline schiacciate con le mani.
- InfornaDisponi i biscotti su teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 18-20 minuti o finché dorati.
- Raffredda e gustaLasciali raffreddare su una griglia e gustali tiepidi o freddi.
Note
- Puoi aggiungere scorza di limone o arancia per aromi agrumati.
- I biscotti si conservano perfettamente in barattoli ermetici per 5-7 giorni.
- Per una versione più golosa, aggiungi gocce di cioccolato fondente (senza zucchero).
Hai provato questi biscotti senza zucchero? Scrivici o lascia un commento qui sotto per raccontarci com’è andata, oppure condividi la tua variante!
Vuoi ricevere altre ricette sane e golose? Iscriviti subito alla nostra newsletter e resta aggiornato con le delizie di Cucinare con Amore!