Light e salutari Piatti Unici

Crepes Senza Uova

Crepes senza uova

Chi dice che la cucina vegana è noiosa, non ha mai provato queste crepes: semplici, deliziose e versatili, conquisteranno anche i più scettici!

Crepes Vegan: Semplici, Leggere e Versatili

Le crepes vegan rappresentano una deliziosa alternativa alle crepes tradizionali, ideali per chi segue una dieta plant-based o desidera esplorare nuove opzioni in cucina. Questa ricetta di Crepes senza uova né latte si basa su farine nutrienti come quella di ceci o avena, regalando un gusto unico e una consistenza morbida e avvolgente. Perfette per ripieni dolci e salati, queste crepes sono un must per ogni tavola creativa, garantendo leggerezza e sapore in ogni boccone.

Perché provarle?

Le crepes vegan sono una scelta perfetta per chi vuole coccolarsi senza appesantirsi. La loro versatilità permette di abbinarle a un’ampia gamma di ingredienti: hummus e verdure grigliate per un piatto salato, oppure crema di nocciole e frutta fresca per un dessert goloso ma sano. Inoltre, sono facili da preparare e si adattano a ogni occasione, dal brunch al pranzo, fino a una cena veloce ma speciale.

Benefici per mente e corpo

  • Leggerezza: Senza uova né latte, queste crepes risultano meno caloriche e più digeribili rispetto alla versione tradizionale.
  • Ricche di fibre: L’uso della farina di ceci o avena contribuisce al benessere intestinale, mantenendo la sazietà a lungo.
  • Fonte di proteine vegetali: La farina di ceci, in particolare, è ricca di proteine, rendendo queste crepes un’ottima opzione per chi vuole mantenere un buon apporto proteico senza ricorrere a prodotti di origine animale.
  • Ideali per tutti: Perfette anche per chi soffre di intolleranze, sono naturalmente senza lattosio e possono essere facilmente adattate per una dieta senza glutine utilizzando farine gluten-free.

Curiosità della ricetta

Sapevi che le crepes vegan non sono un’invenzione moderna? Nella cucina indiana, ad esempio, si utilizzano da secoli le “cheela”, sottili frittelle a base di farina di ceci. Questo dimostra come la tradizione culinaria globale abbia sempre trovato modi creativi e gustosi per celebrare gli ingredienti naturali, anche senza l’uso di derivati animali.

Un piatto che ispira creatività

Le crepes vegan non solo sono facili da preparare, ma offrono infinite possibilità di personalizzazione. Puoi arricchirle con spezie come curcuma e paprika per un tocco salato, oppure dolcificarle con sciroppo d’acero e vaniglia per una colazione speciale. La loro semplicità è la tela perfetta per dar vita alla tua immaginazione culinaria.


Crepes senza uova

Crepes Vegan

Le crepes vegan, preparate senza uova né latte, sono un’alternativa leggera e gustosa per chi segue una dieta plant-based. Versatili e facili da preparare, possono essere farcite con ingredienti dolci o salati, rendendole perfette per ogni occasione.
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Riposo 20 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Crepes
Cucina Francese
Porzioni 4 porzioni
Calorie 90 kcal

Equipment

  • 1 ciotola grand Per mescolare l’impasto
  • 1 Frusta a mano Per eliminare i grumi
  • 1 Padella antiaderente Preferibilmente da 24 cm di diametro per crepes uniformi
  • 1 Mestolo Per dosare l’impasto
  • 1 Spatola piatta Per girare le crepes senza romperle

Ingredienti
  

  • 150 g Farina di ceci o avena Setacciata per evitare grumi
  • 250 ml Acqua Fredda, per un impasto più omogeneo
  • 1 cucchiaio Olio extravergine d’oliva Per un impasto morbido
  • 1 pizzico Sale Regola il sapore
  • Q.B. Olio o margarina vegana Per ungere la padella

Istruzioni
 

  • Preparare l’impasto:
    In una ciotola grande, mescolare la farina con il sale. Aggiungere gradualmente l’acqua, mescolando con una frusta per evitare grumi. Incorporare l’olio e mescolare fino a ottenere una pastella liscia. Lasciare riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.
  • Scaldare la padella:
    Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio. Ungerla leggermente con olio o margarina vegana utilizzando un pennello da cucina o un tovagliolo.
  • Cuocere le crepes:
    Versare un mestolo di impasto al centro della padella e ruotarla immediatamente per distribuirlo uniformemente. Cuocere per circa 2 minuti finché i bordi iniziano a staccarsi. Girare con una spatola e cuocere l’altro lato per 1 minuto.
  • Ripetere:
    Continuare fino a esaurimento dell’impasto, impilando le crepes cotte su un piatto e coprendole con un canovaccio per mantenerle morbide.

Note

  • Farcitura dolce o salata: Queste crepes sono perfette con ripieni dolci come crema di nocciole o marmellata, oppure salati come hummus o verdure grigliate.
  • Conservazione: Le crepes possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero, avvolte in pellicola, per 2-3 giorni.
  • Variante senza glutine: Usa farina di riso o un mix di farine senza glutine.
Keyword Crepes Vegan

Ti è piaciuta questa ricetta delle crepes vegan? Condividi con noi la tua esperienza e raccontaci i tuoi ripieni preferiti! Lascia un commento qui sotto o scrivici: ci fa sempre piacere sapere cosa ne pensi.

Vuoi scoprire altre ricette creative e salutari? Iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai direttamente nella tua casella email idee culinarie, trucchi di cucina e ispirazioni per ogni occasione. Non lasciarti sfuggire la possibilità di portare più gusto e benessere nella tua cucina! 🥞💌

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto Ricetta




Potrebbe anche interessarti...

Share via
Copy link