Crepes ai Funghi e Formaggio: Un viaggio tra sapori e comfort
Le crepes sono come un abbraccio: morbide, calde e sempre pronte a coccolarti con il loro sapore.
Le crepes ai funghi e formaggio sono il perfetto equilibrio tra semplicità e ricchezza di sapori. Questa ricetta prende spunto dalla tradizione francese, ma si adatta con facilità ai gusti italiani, regalando un piatto che è al tempo stesso rustico e raffinato.
Le crepes, morbide e delicate, avvolgono un ripieno cremoso di funghi e formaggio filante, creando una sinfonia di consistenze e sapori che conquistano al primo morso. Che sia per un pranzo in famiglia, una cena con amici o un’occasione speciale, questo piatto riesce sempre a fare colpo.
Prepararle è un piacere: la manualità necessaria per creare crepes perfettamente sottili e il profumo dei funghi in cottura trasformano la cucina in un luogo accogliente e vivace. Sono un’ottima soluzione per valorizzare ingredienti semplici, dando vita a un piatto che sa di casa, tradizione e calore.
Benefici per Mente e Corpo
Dal punto di vista nutrizionale, le crepes ai funghi e formaggio possono essere considerate un piatto bilanciato se preparato con attenzione. I funghi sono una preziosa fonte di vitamine del gruppo B, selenio e antiossidanti, che supportano il sistema immunitario e aiutano a combattere lo stress ossidativo.
Sono inoltre poveri di calorie, ma ricchi di sapore, rendendoli perfetti per chi cerca un piatto gustoso senza eccedere.
Il formaggio filante, se scelto nella sua versione leggera o senza lattosio, apporta proteine di alta qualità e calcio, essenziali per la salute delle ossa. Le crepes, preparate con ingredienti semplici come farina e latte, offrono una base energetica ideale, specialmente se personalizzate con farine integrali o senza glutine.
A livello mentale, preparare e gustare questo piatto rappresenta un momento di comfort. Il sapore avvolgente del formaggio e il profumo dei funghi hanno un effetto rilassante e appagante, perfetto per chi desidera concedersi una coccola culinaria senza sentirsi in colpa.
Una Curiosità sulla Ricetta
Lo sapevi che le crepes, originarie della Bretagna, erano inizialmente un alimento povero? Erano preparate con farine rustiche e rappresentavano un sostituto del pane. Oggi sono diventate un’icona della cucina internazionale, adattandosi a innumerevoli varianti dolci e salate.

Crepes ai Funghi e Formaggio
Equipment
- 1 Padella antiaderente Per cuocere le crepes
- 1 Ciotola grande Per l’impasto
- 1 Padella media Per preparare la crema di funghi
- 1 Spatola Per girare le crepes
- 1 Frusta manuale Per mescolare l’impasto
- 1 Coltello e tagliere Per tagliare i funghi
- 1 Mestolo Per versare l’impasto
Ingredienti
Per le crepes:
- 200 g Farina 00 Sostituibile con farina senza glutine
- 2 Uova
- 350 ml Latte Sostituibile con latte senza lattosio o vegetale
- 1 pizzico Sale
- 20 g Burro fuso Per ungere la padella
Per il ripieno:
- 300 g Funghi champignon freschi Lavati e affettati sottili
- 200 g Formaggio filante es. mozzarella o scamorza; versione senza lattosio disponibile
- 50 ml Panna da cucina Opzionale, senza lattosio se necessario
- 2 cucchiai Olio extravergine di oliva
- 1 spicchio Aglio
- 1 pizzico Pepe nero
- Q.B. Sale
- Q.B. Prezzemolo fresco Per guarnire
Istruzioni
- Preparare l’impasto per le crepes:👩🏻🍳 In una ciotola grande, setacciare la farina e aggiungere un pizzico di sale.👩🏻🍳 Rompere le uova al centro e iniziare a mescolare con una frusta.👩🏻🍳 Gradualmente, aggiungere il latte continuando a mescolare fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi.👩🏻🍳 Lasciare riposare l’impasto per 15-20 minuti.
- Preparare la crema di funghi:👩🏻🍳 In una padella media, scaldare l’olio extravergine e aggiungere l’aglio.👩🏻🍳 Unire i funghi affettati e cuocere a fuoco medio finché rilasciano e riassorbono l’acqua.👩🏻🍳 Aggiungere la panna, un pizzico di sale e pepe, mescolare e cuocere per altri 5 minuti.👩🏻🍳 Spegnere il fuoco e mettere da parte.
- Cuocere le crepes:👩🏻🍳 Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e ungerla con burro fuso.👩🏻🍳 Versare un mestolo di impasto al centro della padella, ruotandola per distribuirlo uniformemente.👩🏻🍳 Cuocere per circa 2 minuti per lato, finché dorate. Ripetere fino a esaurire l’impasto.
- Assemblare le crepes:👩🏻🍳 Riempire ogni crepe con una porzione di crema di funghi e una manciata di formaggio filante.👩🏻🍳 Piegare a metà o arrotolare le crepes e disporle in una teglia.
- Gratinarle:👩🏻🍳 Infornare le crepes a 180°C per 10 minuti, finché il formaggio è fuso e leggermente dorato.
Note
- Senza glutine: Usa farina di riso o un mix di farine senza glutine.
- Light: Sostituisci la panna con yogurt greco senza grassi e riduci il formaggio.
- Consiglio dello chef: Per un tocco in più, aggiungi una spolverata di parmigiano prima di gratinare.
✨ Hai provato questa ricetta? Facci sapere cosa ne pensi! Scrivici nei commenti o condividi con noi le tue varianti preferite. Siamo curiosi di scoprire come personalizzi le tue crepes ai funghi e formaggio!
📩 Vuoi più ricette come questa? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana ispirazioni culinarie, consigli di cucina e trucchi da chef direttamente nella tua casella di posta. Non perderti nulla, unisciti alla nostra community di appassionati di cucina!