Con ogni morso, queste bruschette regalano un perfetto equilibrio tra sapori delicati e freschezza vibrante: un antipasto che conquisterà tutti.
Crostini con Crema di Baccalà Mantecato: Eleganza e Tradizione in Tavola
I crostini con crema di baccalà mantecato sono un antipasto raffinato e tradizionale che racchiude i sapori autentici della cucina italiana. Perfetti per aprire i menù delle festività, in particolare durante la Vigilia di Natale, questi crostini combinano la croccantezza del pane tostato con la consistenza morbida e avvolgente del baccalà mantecato.
Il gusto delicato e saporito del baccalà, esaltato dall’olio extravergine d’oliva e da un pizzico di prezzemolo fresco, rende ogni boccone un’esperienza gustativa unica.
La preparazione del baccalà mantecato richiede cura e pazienza, ma il risultato ripaga ampiamente. È un piatto che celebra la semplicità degli ingredienti di qualità, trasformandoli in un antipasto sofisticato e dal grande impatto visivo. I crostini sono ideali per occasioni speciali, ma anche per una cena intima in cui desideri stupire i tuoi ospiti con un tocco di eleganza.
Perché Provarli?
Il baccalà mantecato è una ricetta che unisce tradizione e innovazione, perfetta per chi vuole portare a tavola un piatto autentico ma ricco di carattere. La preparazione dei crostini richiede pochi ingredienti, ma è fondamentale che siano di alta qualità: pane fresco, baccalà dissalato di prima scelta e un olio extravergine d’oliva che esalti il sapore della crema.
Questa ricetta non è solo deliziosa, ma anche versatile: puoi servirla come antipasto elegante, come finger food per un aperitivo raffinato o come piccolo assaggio tra una portata e l’altra. Inoltre, il baccalà mantecato si presta a numerose personalizzazioni, permettendoti di esprimere la tua creatività in cucina.
Benefici Salutari per Mente e Corpo
Per il Corpo:
- Ricco di Proteine: Il baccalà è una fonte eccellente di proteine magre, ideali per mantenere i muscoli forti e il corpo energico.
- Omega-3: Grazie al contenuto di grassi sani, il baccalà aiuta a migliorare la salute cardiovascolare e riduce l’infiammazione.
- Facile da Digerire: È un alimento leggero, perfetto anche per chi segue una dieta equilibrata o ha un’intolleranza al lattosio.
Per la Mente:
- Comfort Food: Il sapore avvolgente e cremoso del baccalà mantecato trasmette una sensazione di benessere e soddisfazione.
- Tradizione e Convivialità: Servire un piatto così radicato nella cultura italiana evoca ricordi e crea un’atmosfera di calore e condivisione.
Curiosità sulla Ricetta
Il baccalà mantecato è una ricetta originaria del Veneto, nata nel XV secolo grazie agli scambi commerciali con i paesi del Nord Europa. Il termine “mantecato” deriva dallo spagnolo “manteca”, che significa burro, in riferimento alla consistenza cremosa della preparazione. Nel 2001, questa ricetta è stata riconosciuta come Patrimonio della Cucina Veneta, a conferma della sua importanza storica e culturale.

Crostini con Crema di Baccalà Mantecato
Equipment
- 1 Pentola grande Per cuocere il baccalà
- 1 Frullatore o mixer Per mantecare il baccalà
- 1 Coltello affilato Per affettare il pane
- 1 Teglia da forno Per tostare i crostini
- 1 Spatola Per spalmare la crema di baccalà sui crostini
Ingredienti
- 500 g Baccalà dissalato Già ammollato, pronto per l'uso
- 500 ml Latte intero Per una cottura delicata
- 500 ml Acqua Da mescolare con il latte
- 100 ml Olio extravergine d’oliva Per mantecare
- 1 Spicchio d'aglio Per aromatizzare il baccalà
- Q.B. Sale Da regolare a piacere
- Q.B. Pepe Per un tocco aromatico
- 12 fette Pane casereccio Può essere sostituito con pane senza glutine
- Q.B. Prezzemolo fresco Tritato finemente per guarnire
Istruzioni
- Preparare il baccalà:In una pentola grande, porta a ebollizione una miscela di latte e acqua in parti uguali (500 ml ciascuno).Aggiungi il baccalà dissalato e uno spicchio d'aglio. Cuoci a fuoco basso per circa 20 minuti, finché il baccalà sarà morbido e facile da sfaldare.
- Mantecare il baccalà:Scola il baccalà, elimina l'aglio e trasferisci il pesce in un mixer.Aggiungi l’olio extravergine d’oliva a filo, frullando lentamente, fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Regola di sale e pepe.
- Preparare i crostini:Taglia il pane casereccio in fette sottili e adagiale su una teglia da forno.Tosta le fette in forno preriscaldato a 200°C per circa 5 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
- Assemblare il piatto:Spalma un generoso strato di baccalà mantecato su ciascun crostino.Guarnisci con un pizzico di prezzemolo fresco tritato e, se gradito, un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Servire:Disponi i crostini su un piatto da portata e servili immediatamente.
Note
- Conservazione: Il baccalà mantecato può essere conservato in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirlo, riportalo a temperatura ambiente o scaldalo leggermente.
- Varianti: Aggiungi un pizzico di scorza di limone grattugiata per una nota fresca e agrumata.
- Consiglio dello Chef: Se non hai un mixer, usa un pestello per ottenere una consistenza più rustica ma altrettanto gustosa.
Raccontaci nei commenti la tua esperienza o condividi le tue varianti creative!
Vuoi scoprire altre ricette della tradizione italiana? Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere idee e ispirazioni culinarie! 😊🍴