Il Pandoro: Il Dolce del Natale che Scalda Cuore e Tavola
Il Pandoro è più di un semplice dolce: è un simbolo del Natale, un’icona di tradizione e calore che arricchisce ogni tavola festiva con la sua forma a stella e il suo profumo irresistibile. Originario di Verona, questo soffice lievitato è famoso per la sua consistenza morbida, il sapore delicato e il colore dorato che ricorda l’oro, da cui prende il nome.
Preparare il pandoro in casa è un’esperienza culinaria che richiede pazienza e precisione, ma il risultato ripagherà ogni sforzo. C’è qualcosa di magico nel vedere l’impasto lievitare lentamente, trasformandosi in un capolavoro di sofficità.
Ogni fetta è un equilibrio perfetto tra dolcezza e leggerezza, impreziosita da una spolverata di zucchero a velo che ricorda la neve natalizia. Realizzarlo a mano ti permette di controllare la qualità degli ingredienti, creando un dolce genuino e privo di conservanti, perfetto per tutta la famiglia.
Perché provarlo?
Il pandoro fatto in casa non è solo un dolce, ma un regalo per te stesso e per i tuoi cari. È un modo per riscoprire la bellezza della tradizione e la gioia di condividere un prodotto preparato con amore. Inoltre, è estremamente versatile: puoi gustarlo semplice, accompagnato da creme o farcirlo con cioccolato e frutta per renderlo ancora più speciale.
“Il Natale senza pandoro è come un cielo senza stelle: dolce, ma non abbastanza brillante.”
Curiosità sulla Ricetta
Il pandoro risale al XIX secolo ed è ispirato a dolci antichi della tradizione veneta. Il nome “pandoro” deriva dal colore dorato del suo interno, grazie all’abbondanza di burro e uova.
Un pezzo di tradizione sulla tua tavola
Il pandoro affonda le sue radici nella tradizione veneta e rappresenta il perfetto connubio tra arte culinaria e cultura. La sua ricetta risale al XIX secolo, ma la sua storia è legata a dolci ancora più antichi, come il “Pan de Oro” servito alle corti veneziane.
Preparalo e lasciati conquistare dal fascino di un dolce che rende ogni Natale più dolce e speciale. 🎄✨

Pandoro Artigianale
Equipment
- 1 Planetaria Per impastare
- 1 Stampo per pandoro Da 1 kg, con forma a stella
- 1 Spatola Per lavorare l’impasto
- 1 Pennello da cucina Per spennellare burro
- 1 Ciotola grande Per la lievitazione
- 1 Termometro da cucina Per verificare la temperatura dell’impasto
Ingredienti
Per il primo impasto:
- 200 g Farina Manitoba Per forza lievitante
- 80 g Zucchero
- 80 g Burro Ammorbidito
- 100 ml Latte intero Tiepido
- 1 unità Lievito di birra fresco Circa 25 g
- 2 unità Tuorli d’uovo A temperatura ambiente
Per il secondo impasto:
- 300 g Farina Manitoba
- 100 g Zucchero
- 100 g Burro Ammorbidito
- 2 unità Tuorli d’uovo
- 1 cucchiaino Estratto di vaniglia
- Q.B. Zucchero a velo Per decorare
Istruzioni
- Preparare il primo impasto (Giorno 1):👩🏻🍳 Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido.👩🏻🍳 Nella planetaria, unisci la farina, lo zucchero, i tuorli e il latte con il lievito.👩🏻🍳 Impasta a velocità media finché gli ingredienti si amalgamano.👩🏻🍳 Aggiungi il burro morbido a pezzetti e continua a impastare fino a ottenere un composto liscio.👩🏻🍳 Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare per 10-12 ore, o fino al raddoppio del volume.
- Preparare il secondo impasto (Giorno 2):👩🏻🍳 Aggiungi al primo impasto la farina, lo zucchero, i tuorli e l’estratto di vaniglia.👩🏻🍳 Impasta fino a ottenere una consistenza elastica.👩🏻🍳 Aggiungi il burro morbido e continua a lavorare l’impasto fino a incorporarlo completamente.
- Lievitazione finale:👩🏻🍳 Trasferisci l’impasto nello stampo per pandoro precedentemente imburrato.👩🏻🍳 Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per altre 6-8 ore, fino a quando l’impasto raggiunge il bordo dello stampo.
- Cottura:👩🏻🍳 Preriscalda il forno a 170°C.👩🏻🍳 Cuoci per 50 minuti, coprendo con un foglio di alluminio se la superficie si scurisce troppo.
- Raffreddamento e decorazione:👩🏻🍳 Sforna il pandoro e lascialo raffreddare completamente su una griglia.👩🏻🍳 Spolvera generosamente con zucchero a velo prima di servire.
Note
- Conservazione: Avvolgi il pandoro in pellicola trasparente per mantenerlo fresco fino a una settimana.
- Varianti: Aggiungi gocce di cioccolato per una versione golosa o aromatizza l’impasto con scorza d’arancia.
- Consiglio dello Chef: Assicurati che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente per un impasto omogeneo e ben lievitato.
Hai provato questa ricetta del Pandoro? Condividi nei commenti la tua esperienza e inviaci le foto del tuo dolce natalizio!