Questa politica di riservatezza è conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), Regolamento UE 2016/679, applicabile dal 25 maggio 2018, e al Codice in materia di protezione dei dati personali italiano (D.Lgs. 196/2003, modificato dal D.Lgs. 101/2018).
Descrive come il sito “Cucina con amore” raccoglie, utilizza, protegge e gestisce i dati personali dei visitatori, garantendo i loro diritti e tutelando il proprietario del sito.
1. Titolare del trattamento dei dati
l titolare del trattamento dei dati personali è il proprietario del sito:
Codice Fiscale o Partita IVA: [Inserire]
Nome del proprietario: [Inserire Nome e Cognome]
Indirizzo email: info@cucinaconamore.it
Indirizzo fisico: [Inserire Indirizzo]
2. Dati raccolti
a. Dati forniti direttamente dagli utenti
- Nome e cognome (se richiesto per registrazioni o commenti).
- Indirizzo email (per newsletter, contatti o registrazioni).
- Altri dati personali forniti volontariamente dall’utente (es. compilando un modulo di contatto).
b. Dati raccolti automaticamente
Informazioni sul dispositivo utilizzato (browser, sistema operativo).
Indirizzo IP.
Dati di navigazione (cookie e tecnologie simili, es. Google Analytics).
3. Finalità del trattamento
I dati personali vengono trattati per:
Rispetto degli obblighi legali: Adempimento di obblighi fiscali o normativi.
Gestione del sito: Fornire e migliorare i servizi del sito.
Marketing e comunicazioni: Inviare newsletter e promozioni, previo consenso esplicito.
Statistiche e analisi: Analizzare il traffico per ottimizzare i contenuti.
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati si basa su:
Interesse legittimo (art. 6, par. 1, lett. f del GDPR): Per migliorare il funzionamento del sito.
Consenso (art. 6, par. 1, lett. a del GDPR): Per l’iscrizione alla newsletter e altre finalità di marketing.
Adempimento di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b del GDPR): Per servizi richiesti dall’utente.
Obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c del GDPR): Per adempiere a normative italiane o europee.
5. Conservazione dei dati
- I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti.
- Per finalità di marketing, i dati saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’utente.
- I dati tecnici di navigazione (es. cookie) saranno conservati secondo quanto previsto dalla Cookie Policy.
6. Diritti degli utenti
Ai sensi del GDPR, gli utenti hanno il diritto di:
Presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali italiano.
Accedere ai propri dati personali (art. 15 del GDPR).
Rettificare eventuali dati errati (art. 16 del GDPR).
Cancellare i propri dati (“diritto all’oblio”, art. 17 del GDPR).
Limitare il trattamento in determinate circostanze (art. 18 del GDPR).
Portabilità dei dati verso un altro titolare (art. 20 del GDPR).
Opporsi al trattamento per finalità di marketing diretto (art. 21 del GDPR).
7. Cookie Policy
Il sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione. Gli utenti possono gestire le loro preferenze tramite:
- Banner di consenso.
- Impostazioni del browser.
I cookie di terze parti (es. Google Analytics) sono utilizzati per raccogliere dati statistici anonimi.
8. Misure di sicurezza
Il sito adotta misure tecniche e organizzative per proteggere i dati personali, tra cui:
Controllo degli accessi al database.
Connessione HTTPS per proteggere i dati trasmessi.
Backup regolari dei dati.
9. Trasferimento dei dati a terzi
I dati personali non saranno condivisi con terze parti senza consenso esplicito, ad eccezione di:
- Fornitori di servizi tecnici (hosting, piattaforme di email marketing).
- Autorità pubbliche, se richiesto dalla legge.
10. Contatti
Per esercitare i diritti o per domande sulla politica di riservatezza:
- Email: [Inserire Email]
- Modulo di contatto: [Link al modulo di contatto sul sito]
11. Modifiche alla politica
Questa politica può essere aggiornata periodicamente. Gli utenti saranno informati delle modifiche significative tramite il sito.
Normativa di riferimento
- Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) – Applicabile dal 25 maggio 2018.
- D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) – Modificato dal D.Lgs. 101/2018.
- Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali: Linee guida su cookie e altri strumenti di tracciamento (10 giugno 2021).