Eleganza in Formato Mignon
Le Mini Quiche di Natale sono l’antipasto ideale per aggiungere eleganza e sapore alla tua tavola delle feste. Realizzate con una base croccante di pasta brisée e un ripieno morbido e gustoso di spinaci, ricotta e pinoli, queste quiche in formato mignon conquistano tutti, grandi e piccini.
Perché provarle?
Questa ricetta è perfetta per chi desidera un piatto raffinato e facile da preparare. Le mini quiche sono versatili e si possono servire calde o a temperatura ambiente, rendendole perfette per buffet, pranzi in famiglia o cene eleganti. La combinazione tra la delicatezza della ricotta, il sapore fresco degli spinaci e la croccantezza dei pinoli le rende un piatto irresistibile.
Benefici Salutari per Mente e Corpo
Benefici per il Corpo:
- Fonte di Fibre: Gli spinaci aiutano la digestione e sono ricchi di ferro.
- Proteine di Qualità: Uova e ricotta forniscono proteine essenziali per il corpo.
- Grassi Sani: L’olio d’oliva e i pinoli offrono grassi buoni per il cuore.
Benefici per la Mente:
- Convivialità: Un antipasto elegante come le mini quiche crea un’atmosfera festiva e accogliente.
- Creatività: La preparazione e la decorazione delle quiche stimolano la fantasia.
- Soddisfazione: Vedere il risultato finale delle tue quiche è un piacere che appaga mente e cuore.
Curiosità
Le quiche nascono in Francia e la versione originale, la quiche Lorraine, non prevedeva formaggio. La ricetta è stata rivisitata nel tempo, dando origine a infinite varianti.

“Le mini quiche di Natale: piccole delizie che regalano grandi sorrisi a ogni morso!”

Mini Quiche di Natale
Equipment
- 1 Teglia per muffin Per formare le mini quiche
- 1 Padella antiaderente Per cuocere gli spinaci
- 1 Ciotola Per mescolare il ripieno
- 1 Mattarello Per stendere la pasta brisée
- 1 Cucchiaio Per distribuire il ripieno
Ingredienti
- 1 rotolo Pasta brisée Senza glutine, se necessario
- 200 g Spinaci freschi Lavati e asciugati
- 150 g Ricotta Senza lattosio, se necessario
- 2 unità Uova Per legare il ripieno
- 2 cucchiai Parmigiano grattugiato Facoltativo per un sapore più ricco
- 2 cucchiai Pinoli tostati Per un tocco croccante
- 1 cucchiaio Olio extravergine di oliva Per cuocere gli spinaci
- Q.B. Sale e pepe Per insaporire
- Q.B. Noce moscata Per un aroma natalizio
Istruzioni
- Preparare gli spinaci:🧑🏻🍳 Riscalda l’olio in una padella antiaderente.🧑🏻🍳 Aggiungi gli spinaci, cuocendoli finché non sono appassiti.🧑🏻🍳 Condisci con sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Lascia raffreddare.
- Preparare il ripieno:🧑🏻🍳 In una ciotola, mescola la ricotta con le uova, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe.🧑🏻🍳 Aggiungi gli spinaci raffreddati e mescola delicatamente.
- Preparare la base:🧑🏻🍳 Stendi la pasta brisée e ritaglia dei cerchi leggermente più grandi degli incavi della teglia per muffin.🧑🏻🍳 Adagia i cerchi di pasta negli incavi, premendo leggermente per farli aderire.
- Assemblare le quiche:🧑🏻🍳 Riempire ogni guscio di pasta con il ripieno di spinaci e ricotta, usando un cucchiaio.🧑🏻🍳 Completa con alcuni pinoli tostati sulla superficie.
- Cuocere in forno:🧑🏻🍳 Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 20 minuti, finché le quiche non sono dorate e ben cotte.
- Servire:🧑🏻🍳 Lascia intiepidire per qualche minuto e servi calde o a temperatura ambiente.
Note
1. Personalizzazioni:
- Aggiunta di Formaggi: Se vuoi un gusto più deciso, puoi sostituire il parmigiano con pecorino o aggiungere cubetti di formaggio filante nel ripieno.
- Versione Senza Glutine: Utilizza una pasta brisée senza glutine per adattare la ricetta a chi ha intolleranze.
- Aggiunta di Spezie: Per un tocco speziato, prova ad aggiungere un pizzico di paprika affumicata o curry al ripieno.
2. Consigli di Conservazione:
- Frigorifero: Conserva le mini quiche avanzate in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico.
- Congelatore: Puoi congelarle crude e cuocerle direttamente dal freezer quando necessario, aumentando il tempo di cottura di circa 5 minuti.
3. Presentazione:
- Decorazione Natalizia: Per una presentazione festiva, aggiungi qualche chicco di melograno sulla superficie delle mini quiche appena sfornate.
- Servizio: Disponile su un piatto decorativo con rametti di rosmarino e accendi una candela sul tavolo per creare un’atmosfera calda e accogliente.
4. Varianti di Ripieno:
- Vegetariana Gourmet: Aggiungi funghi trifolati al ripieno per una versione ancora più ricca.
- Di Mare: Sostituisci i pinoli con gamberetti piccoli scottati per un antipasto diverso e sofisticato.
5. Momento Ideale:
Le Mini Quiche di Natale sono perfette per:- Aperitivi natalizi.
- Buffet delle feste.
- Cena della Vigilia o pranzo di Natale.
Sono ideali anche per picnic o brunch durante l’anno, grazie alla loro versatilità.
Hai provato questa ricetta? Condividi con noi le tue mini quiche di Natale nei commenti e raccontaci le varianti che hai sperimentato!